• English
  • Deutsch
  • Français
  • Español
  • Português
Seguici su

FIDIA S.p.A.

  • Prodotti
    • Macchine HSM
    • Controlli numerici
    • Teste di fresatura
    • Accessori
    • Software
      • Prodotti

        I prodotti Fidia

        Con una gamma di prodotti che comprende macchine fresatrici, controlli numerici e moduli software, Fidia garantisce la competenza necessaria per progettare, realizzare e assistere sistemi di fresatura complessi, dove ogni elemento deve integrarsi perfettamente.

      • Macchine HSM

        Fin dal suo ingresso nel campo delle macchine fresatrici all’inizio degli anni ’90, Fidia realizza macchine per la fresatura ad alta velocità. Oggi, nel segmento High Speed Milling (HSM) propone una gamma molto ampia: dalla compatta HS664 fino alle macchine ‘gantry’ di grandi dimensioni della serie GTF.

      • Controlli numerici

        Fidia progetta e realizza controlli numerici per macchine fresatrici sin dal 1974, anno della sua fondazione. Da sempre focalizzata sulla lavorazione di forme complesse, oggi Fidia produce controlli numerici che trovano applicazione nel settore della lavorazione di stampi, dei componenti aeronautici e della meccanica generale.

      • Teste di fresatura

        Le teste di fresatura Fidia coprono un’ampia gamma di applicazioni: dalla sgrossatura, alla finitura ad alta velocità su acciaio, alluminio e materiali leggeri. Sono tutte teste di fresatura di tipo bi rotativo con assi continui e indexati, adatte per lavorazioni a 5 oppure a 3+2 assi.

      • Accessori

        Ad integrazione della configurazione di macchina e controllo numerico, gli accessori Fidia assicurano un’ampia estensione di funzionalità e una significativa semplificazione dell’utilizzo a fronte di un miglioramento delle prestazioni.

      • Software

        Fidia ha sviluppato diversi moduli software che funzionano sui suoi controlli numerici e trovano applicazione in ambiti diversi: dal controllo anticollisione, alla programmazione a bordo macchina; dalla sorveglianza a distanza dell’attività della macchina, al controllo adattativo.

  • Investor relations
    • Company overview
    • Prospetto Informativo
    • Operazioni con Parti Correlate
    • Presentazioni
    • Comunicati
    • Bilanci
    • Corporate governance
    • Assemblee
    • POC
    • Patti Parasociali
    • Procedure
    • Internal dealing
    • Whistleblowing
    • Storico
  • Società
    • Gruppo
    • Servizi
    • Eventi e Fiere
    • Rassegna stampa
    • Ricerca
    • Lavora con noi
    • Tecnologia
    • Strategie e mercati
    • Codice etico & modello di organizzazione
  • News

Ascoltando l’officina

12 Marzo 2018 InForm

  • SLIDER_DSC_4182_cmyk
  • SLIDER_DSC_6875
  • SLIDER_foratura_valmold
Logo Fidia Inform

Ascoltando l'officina

Fin dalla sua fondazione nel 1974, la Fidia ha portato innovazione nel mondo della fresatura.
Con il suo primo sistema CNC11 ha esteso l’utilizzo del controllo numerico a campi fino ad allora riservati alla copiatura. Grazie e questa tecnologia, le lavorazioni di stampi e altre forme complesse hanno visto un progresso importante in termini di precisione, tempi di esecuzione, affidabilità e competitività.
Subito apprezzati nel campo degli stampi e dei componenti aeronautici, i controlli Fidia si sono rapidamente diffusi nel mondo.
Attenta nell’ascoltare le esigenze e i suggerimenti della sua ampia base di Clienti, Fidia ha nel tempo sviluppato molte funzionalità che semplificano e rendono più efficiente l’uso delle macchine fresatrici applicate alle lavorazioni di forme complesse. Spesso si tratta di soluzioni sviluppate su richieste specifiche, poi messe a punto sul campo e rese disponibili a tutti i Clienti.
Queste funzionalità sono disponibili su tutti i controlli numerici Fidia, Nc19, C20 e C40 Vision.

Per lavorazioni a 5 assi

In molti anni di esperienza nella fresatura a 5 assi, Fidia ha sviluppato importanti conoscenze e tecnologie in questo campo. Essendo impegnata direttamente nella realizzazione sia della macchina che del CNC, Fidia ha maturato un’esperienza diretta sull’intero sistema di fresatura, esperienza che si rivela molto utile per capire a fondo le necessità di questo tipo di lavorazione.

Indubbiamente le lavorazioni a 5 assi sono più complesse, sia nella programmazione che nell’utilizzo delle macchine. Per questo Fidia ha sviluppato diverse funzionalità per semplificarne l’utilizzo e consentire agli utenti di avvicinarsi a questa tecnologia e di beneficiare dei vantaggi che offrono in un gran numero di applicazioni.

I più significativi:

  • accesso ad aree difficili da raggiungere
  • possibilità di utilizzare utensili più corti
  • migliori condizioni di taglio
  • maggior efficienza nella fresatura, grazie alla possibilità di orientare l’utensile nella direzione ideale rispetto alla superficie da lavorare
Consente la rotazione della testa birotativa mantenendo fermo il centro utensile

RTCP

Consente la rotazione della testa birotativa mantenendo fermo il centro utensile

Rotazione del sistema di riferimento

TCS

Rotazione del sistema di riferimento

Asse virtuale posizionato secondo l’asse utensile

CANOTTO VIRTUALE

Asse virtuale posizionato secondo l’asse utensile

Pulsante per allontanare l’utensile dal pezzo

RETRACT

Pulsante per allontanare l’utensile dal pezzo

Dispositivo per la misura e la compensazione automatica degli errori geometrici della testa

HMS

Dispositivo per la misura e la compensazione automatica degli errori geometrici della testa

Fidia ha nel tempo sviluppato molte funzionalità che semplificano e rendono più efficiente l’uso delle macchine fresatrici

Per lavorazioni a 3 e a 5 assi

Diverse funzioni disponibili sul controllo numerico Fidia vengono dalle esperienze maturate nel campo della lavorazione degli stampi. Consentono maggior flessibilità all’operatore della macchina, spesso utile quando si lavorano pezzi unici.

Agendo sul volantino si trasla la lavorazione secondo l’asse selezionato

CQA DA VOLANTINO

Agendo sul volantino si trasla la lavorazione secondo l’asse selezionato

Allineamento del sistema di riferimento in base a misure effettuate sul pezzo

ES/AP

Allineamento del sistema di riferimento in base a misure effettuate sul pezzo

Ciclo specifico per la lavorazione secondo un movimento circolare abbinato a un avanzamento lineare

FRESATURA TROCOIDALE

Ciclo specifico per la lavorazione secondo un movimento circolare abbinato a un avanzamento lineare

Regolazione delle prestazioni dinamiche della macchina, per scegliere il miglior bilanciamento tra velocità e precisione

DYNA

Regolazione delle prestazioni dinamiche della macchina, per scegliere il miglior bilanciamento tra velocità e precisione

Scopri di più
Inform

Copyright © FIDIA S.p.A.
Sede legale: C.so Lombardia, 11 - 10099 San Mauro Torinese TO, ITALY - Tel. +39 011 2227111 | Sede produttiva: Via Balzella, 76 - 47100 Forlì, ITALY - Tel. +39 0543 770511| Capitale Sociale: € 13.923.000 i.v. | PI: 05787820017 C.C.I.A.A. R.E.A. di Torino N. 735673 | Iscrizione al Registro Imprese di Torino N. 05787820017 | Centro Privacy | Cookie Policy
Pec Fidia S.p.A.:Pec Fidia

Certificate of registration ISO9001

Link rapidi
  • Home
  • Prodotti
  • Investor relations
  • Gruppo Fidia
  • Inform
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
Cambia lingua
  • English
  • Deutsch
  • Français
  • Español
  • Português
Copyright 2019 © FIDIA S.p.A.
Left Menu Icon
 Logo Header Menu
Right Menu Icon
  • Prodotti
    • Macchine HSM
    • Controlli numerici
    • Teste di fresatura
    • Accessori
    • Software
  • Investor relations
    • Company overview
    • Prospetto Informativo
    • Operazioni con Parti Correlate
    • Presentazioni
    • Comunicati
    • Bilanci
    • Corporate governance
    • Assemblee
    • POC
    • Patti Parasociali
    • Procedure
    • Internal dealing
    • Whistleblowing
    • Storico
  • Società
    • Gruppo
    • Servizi
    • Eventi e Fiere
    • Rassegna stampa
    • Ricerca
    • Lavora con noi
    • Tecnologia
    • Strategie e mercati
    • Codice etico & modello di organizzazione
  • News
  • English
  • Deutsch
  • Français
  • Español
  • Português