Macchine Fresatrici KR211 KR214
La lavorazione di stampi e componenti di dimensioni medio-grandi sono efficacemente realizzate dalla configurazione della fresatrice KR. L’impiego del 6°asse quale tavola rotante porta-pezzo, garantisce la massima accessibilità in tutti i lati, e le rotazioni combinate di testa di fresatura e tavola sono gestite automaticamente dal CNC con rotazione del sistema di coordinate.
Le velocità e le precisioni sono elevate, in quanto i movimenti interpolati dei 5 assi principali sono quelli delle macchine fresatrici base K211-K214. In un solo piazzamento diventa così possibile intervenire in un volume operativo paragonabile a quello di macchine fresatrici a portale di dimensioni decisamente superiori.
Caratteristiche e layout KR211 KR214



| KR211 | KR214 | ||
| Corse degli assi lineari | |||
| X (*) | 2700 mm | ||
| Y (*) | 1100 mm | ||
| Z | 1000 mm | 1400 mm | |
| Velocità degli assi lineari | X | Y | Z |
| 50 m/min | 40 m/min | 30 m/min | |
| Precisione di posizionamento | |||
| X Y Z | ± 0,006 ± 0,005 ± 0,004 mm | ||
| Tavola rotante: asse U | |||
| dimensioni | 2000 x 2000 mm | ||
| cave a T | 28 mm passo 200 mm | ||
| portata massima | 12000 kg | ||
| coppia di bloccaggio | 35000 Nm | ||
| coppia in lavoro | 21000 Nm | ||
| Magazzino utensili | |||
| numero posizioni | 42 - 84 | ||
| Peso | |||
| 38000 kg | 38500 kg | ||
* +150 mm ruotando l’asse C con mandrino verticale





