Macchina Fresatrice 2-K2010/M
L’esperienza FIDIA quale unico fornitore della soluzione globale ha reso possibile questa particolare configurazione: due sistemi di base, condividendo lo stesso basamento in ghisa fusa, generano una produttività raddoppiata rispetto ad altre soluzioni a portale di pari volume operativo.
Questa configurazione boxer si presta all’integrazione ottimale in FMS.
Ciascun modulo K2010 riprende le caratteristiche e la morfologia di base della Serie K.
Brochure Serie K
Catalogo generale KDGH
Caratteristiche e layout



| Corsa degli assi lineari | X | Y | Z |
| (mm) | 2000 (79”)* | 1000 (39”)* | 600-850 (23”-33”) |
| Velocità degli assi lineari | |||
| (m/min) | 24 (945 ipm) | ||
| Precisione di posizionamento | |||
| mm | ± 0,005 | ||
| Tavola portapezzo | |||
| Dimensioni | 2000 x 1000 mm | ||
| Cave a T | n° 7 - passo 250 mm | ||
| Portata massima | 7000 kg/m2 | ||
| Magazzino utensili | |||
| numero posizioni | 24 - 42 | ||
* +150 mm ruotando l’asse C con mandrino verticale
Testa di fresatura montata sulla 2-K2010/M

M5A/55
La testa di fresatura birotativa continua M5A/55 è ideale per fresatrici di taglia media o grande, destinate ad eseguire il ciclo completo di lavorazione, dalla sgrossatura alla finitura, ma, soprattutto, è adatta alle applicazioni HSC.



