Controllo Numerico F100

La linea di controlli numerici della Classe F, con il modello di punta F100, rappresenta il futuro della precisione e delle prestazioni. Può essere installata su una vasta gamma di macchine utensili: dalle fresatrici e alesatrici tradizionali, ai centri di lavoro, sino ai più complessi sistemi di fresatura ad alta velocità (HSC) a 5 assi.

Il controllo numerico F100 presenta avanzate caratteristiche di funzionalità e flessibilità, con la capacità di gestire i massimi livelli di automazione, dal semplice cambio pallet sino ai più complessi sistemi FMS. L'architettura modulare e scalabile permette di gestire fino a 255 azionamenti digitali, rendendolo la soluzione perfetta per ogni esigenza di configurazione

Brochure F100

Tecnologia e dotazioni d’avanguardia

Applicativi esterni e connettività I4.0

L'architettura del CNC Fidia è stata riprogettata per la massima apertura e connettività, posizionando l'F100 come un sistema "I4.0 Ready". Grazie al suo design modulare e alla piena personalizzazione, il controllo si adatta con flessibilità a qualsiasi macchina utensile. L'ambiente operativo evoluto, basato su Windows 11 Enterprise, supporta l'installazione e l'esecuzione in parallelo dei software più diffusi, tra cui:

  • CAD/CAM
  • misura e collaudo
  • monitoraggio e consuntivazione

F100 potenzia l'integrazione e la comunicazione dati grazie all'adozione dello standard OPC UA, garantendo la connettività sicura e standardizzata a sistemi di monitoraggio e gestione esterni. L'architettura utilizza EtherCAT per l'espansione I/O e supporta altri protocolli di connettività.

Hardware e Interfaccia Utente WS5

Il controllo numerico F100 è progettato per garantire precisione ed alte prestazioni, offrendo potenza di calcolo senza precedenti e un'interfaccia utente moderna. Il sistema è equipaggiato con:

  • Un monitor WIDE FHD da 21,5 pollici multi-touch P-CAP , che rende l'interfaccia utente configurabile e intuitiva.
  • Windows 11 Enterprise, con memoria SSD e RAM espandibile.
  • Un pannello pulsanti modulare combinato e configurabile per una maggiore personalizzazione delle funzioni macchina.
  • Un'unità Fidia FMU 2GHz double core dedicata alla gestione assi e al PLC.
  • Processore scalabile fino a 3.0 GHz Intel® quad core per l'interfaccia utente e le applicazioni esterne.
Performance Avanzate, Azionamenti e Sicurezza Integrata

F100 è la soluzione high-end che garantisce prestazioni di altissimo livello per la lavorazione a 5 assi:

  • Capacità Assiale Estesa: Il CNC F100, potendo gestire fino a 255 azionamenti digitali stabilisce un nuovo standard , superando di gran lunga le capacità dei modelli precedenti.
  • High Speed Machining: Il controllo utilizza la collaudata funzionalità LAV6, impiegando gli stessi algoritmi V6 per il CNC e il Look Ahead per assicurare velocità e qualità nella fresatura di profili 3D.
  • Gestione Assi: F100 è in grado di gestire le configurazioni più complesse, incluse macchine Gantry, Tandem e multi-asse.
  • Azionamenti e Sicurezza: Il sistema utilizza azionamenti Full Digital con funzioni di sicurezza integrate, in un range esteso da 1.5A fino a 300A. La Sicurezza Integrata (Safety Integrated) è potenziata dal controllo di sicurezza integrato nell'unità FMU. Il supporto per azionamenti Bi-Axis e Tri-Axis e il Single Cable support ne riducono l'ingombro e la complessità di cablaggio
Aggiornamenti Software e Hardware

La struttura modulare del CNC è stata mantenuta per consentire un potenziamento hardware e software semplice e rapido. L'architettura con doppio processore e componentistica standard (SSD, RAM espandibile) permette di mantenere il controllo sempre aggiornato.

Menù e Interfaccia Utente

In continuità con il passato , F100 offre un ambiente grafico dall'approccio facile e intuitivo su un display multi-touch. L'interfaccia utente WS5 è stata progettata per garantire trasparenza all'operatore, mantenendo la familiarità d'uso e agevolando l'impostazione delle operazioni con l'utilizzo delle "softkey".

Help on line / Log file

Tutte le funzioni sono corredate da un "help on line" per una rapida consultazione. Nel log file, tutti gli eventi e i comandi sono registrati in modo sequenziale, facilitando la diagnostica, anche a distanza tramite teleservice.

Grafica - Visualizzazione di file 3D

La potenza di calcolo del F100 assicura la simulazione dei programmi di lavorazione in tempo reale e la visualizzazione grafica del percorso utensile con una velocità di rendering superiore. È prevista la visualizzazione ottimizzata di files di grandi dimensioni. Le caratteristiche principali sono:

  • visualizzazione del modello matematico sovrapposto al percorso utensile;
  • visualizzazione di più percorsi con colori diversi;
  • possibilità di effettuare misurazioni di coordinate, distanze ed angoli;
  • Gestione estesa dei formati ISO – DXF/DWG – IGES – STL – VDA – FS – PRJ (progetto HI-MILL).
Parametri e procedure

Anche sull'F100, tutte le variazioni geometriche (roto-traslazioni, fattori di scala, scambio assi) possono essere attivate dall’operatore tramite appositi parametri in modo rapido e sicuro, senza intervenire sul part-program. La programmazione tramite Procedure permette di automatizzare al massimo l'esecuzione di sequenze complesse, garantendo massima facilità e rendimento.

Funzioni per l’operatore

In qualsiasi tipo di lavorazione a 3 e 5 assi, il controllo F100 rende ancora più sicure e precise le manovre in caso di interruzione imprevista:

  • Riposizionamento automatico dell’utensile sul pezzo, a 3 e 5 assi, dopo un allontanamento manuale eseguito mediante la funzione “retract”;
  • Traslazione dell’utensile lungo il proprio asse durante la lavorazione mediante il volantino elettronico (cannotto virtuale);
  • Ripresa ciclo veloce e flessibile con riesecuzione grafica facoltativa e possibilità di riposizionare un asse alla volta.
Tabella utensili estesa

La tabella utensili consente di definire fino a 10000 utensili identificabili con un nome composto da 16 caratteri alfanumerici. La tabella può essere facilmente personalizzata, esportata e importata secondo i formati standard di Windows, facilitando l'abbinamento con sistemi di identificazione e gestione utensili centralizzata.

Allineamento pezzo

Per evitare laboriose operazioni a bordo macchina, le funzioni di allineamento pezzo di Fidia sono state potenziate. Apposite pagine di dialogo con supporto grafico migliorato guidano l’operatore nel calcolare e attivare le rotazioni opportune. I cicli di allineamento possono essere eseguiti con tastatori digitali o semplicemente con l’utensile, facendo riferimento a elementi geometrici (piani, fori, spine). Sulle macchine con testa orientabile, le rotazioni per l'allineamento possono essere applicate in modo trasparente anche agli assi rotativi, garantendo l'orientamento corretto anche nei percorsi a 5 assi.

Specifiche tecniche

Dati tecniciF100
Monitor e Interfaccia21,5" WIDE FHD. P-CAP multi-touch
CPU (Gestione Assi/PLC)Fidia FMU 2GHz dual core (per la gestione assi, PLC, ecc.)
CPU (Interfaccia/App)Scalabile fino a 3.0 GHz Intel® quad core (per Interfaccia Utente e Applicazioni Utente)
Sistema Operativo/MemoriaWindows 11 Enterprise, SSD e RAM espandibile
ConnettivitàPorte seriali, parallele, console USB, Ethernet
Protocolli I/OEtherCAT e espansione I/O
PLCPotente PLC integrato – IEC 61131
AzionamentiAzionamenti Full Digital con funzioni di sicurezza integrate
Industria 4.0i4.0 Ready (Pronto per l'Industria 4.0)

5 Axes Features - Catalog

Galleria fotografica